
Il libro di Giovanni Saitto, La Capitanata fra briganti e piemontesi, riporta l'elenco di oltre cinquecento insorgenti (briganti secondo l'agiografia risorgimentale) fucilati o catturati a Capitanata (Puglia) ad opera dei piemontesi.
Nell'elenco compare Esposito Matteo, nato a Guardia Lombardi e fucilato a San Severo il 13 febbraio 1863.
Oltre alle generalità, al luogo di nascita e di fucilazione non mi è stato possibile, per ora, reperire ulteriori notizie.
Ciao se vi intressa a questo link (http://europa-mente.myblog.it/archive/2008/02/index.html) è riportata la storia di un nostro compaesano dei primi decenni del 1800
RispondiEliminaUn saluto a tutti
A Guardia il brigantaggio si manifestato poco? Non mi è mai capitato di sentire storie di briganti
RispondiEliminaForse sono passati troppi anni e nessuno ne parla più
a proposito di briganti mia nonna mi diceva, che a Guardia ci sono stati e leggenda narra che un certo signore diventò ricco proprio dopo aver visto nascondere un bottino sotto degli alberi di castagno vicino al cimitero
RispondiElimina